REGGIO EMILIA – Una settimana di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età a Estate popolare, la rassegna diffusa promossa da Acer e Comune di Reggio con il sostegno di Iren. Proseguono i laboratori urban all’insegna della danza e dello sport promossi dall’associazione culturale Cinqueminuti, dalla compagnia Natiscalzi DT e dalle organizzazioni sportive Eta Move e Heron. Lunedì 28 (ore 19) alla Sala Ambra di via Compagnoni 25 è in programma Urban Flow, una serata di musica e danze urbane dedicata agli under 20. Martedì 29 luglio (ore 17.30-19) sempre in Sala Ambra torna il laboratorio di Afrobeat, un’occasione per mettersi in movimento attraverso elementi di danza contemporanea e danza africana, e apprendere alcune pratiche per osservare e coltivare la relazione con il suono, il ritmo e lo spazio.
A seguire (ore 19) nella vicina piazzetta di via Compagnoni 42 la Compagnia Circolabile porta in scena “O come… arachide”, spettacolo di teatro di strada di e con Andrea Menozzi. In scena una sedia di legno e una piccola quinta nera. Stoppino, come un prolungamento vivente della scenografia, coglie in un gesto, un ritmo, uno sguardo, il contatto diretto con il pubblico. Stoppino (come quello delle candele o delle bombe) si prepara piano piano ad esplodere da un momento all’altro. Un rotolo di scotch, una cassettina di cartone sono oggetti banali, quotidiani, ma nelle sue mani sfidano la gravità e diventano attrezzi di giocoleria casuale. L’appuntamento è una tappa del progetto Caravana di Compagnia del Buco, Dinamico Festival, Galline volanti e Centro teatrale Mamimò.
Sempre martedì 29 (ore 18-19.30) il playground della casa di quartiere Sergio Stranieri (via Don Sturzo 1) ospita l’ultimo appuntamento con il laboratorio di basket 3×3, un’attività spettacolare e piena di energia che ha nelle ultime settimane ha coinvolto tanti giovanissimi nel quartiere. Si chiude così la prima parte di Urban Vibes / Urban Flow, il percorso creativo per under 20 a cura di Cinqueminuti Associazione culturale, Natiscalzi DT, Eta Move e Heron per esplorare le possibilità di espressione attraverso il corpo, il movimento, il suono e i linguaggi della scena contemporanea in un contesto urbano. Appunamento a settembre con la seconda parte del progetto.
Mercoledì 30 luglio (ore 18.30-20.30) il Parco della Mirandola (via Fratelli Bandiera 12a) si trasforma in una spiaggia con sdraio e ombrelloni grazie a Bagno Mirandola, un appuntamento a cura di Galline volanti con letture ad alta voce e laboratori per bambine, bambini e famiglie.
Giovedì 31 luglio (ore 19), con partenza dal rione Don Borghi, va in scena il Circus Cabaret di Compagnia del Buco, spettacolo itinerante di circo contemporaneo con Luca Macca, Simone Vaccari ed Elia Vignola (Mr. Maraviglia), realizzato in collaborazione con Wanda Circus, con numeri di acrobatica, giocoleria e bicicletta acrobatica. Lo spettacolo, articolato in cinque tappe, è accessibile a tutti e si conclude alla Casa di quartiere Stranieri con la possibilità di cenare. Si consiglia di munirsi di acqua.
Tutti gli appuntamenti di Estate popolare sono gratuiti e ad accesso libero.