REGGIO EMILIA – Estate popolare porta un luna park in legno al Rione Don Pasquino Borghi. L’appuntamento è per sabato 24 luglio (dalle 17 alle 22) l’Officina clandestina del Dinamico Festival. Nato con l’intento di riappropriarsi dell’arte del gioco, il progetto è promotore di una cultura del riutilizzo e della “bellezza”, con i suoi 35 giochi costruiti con materiali naturali (legno, sughero, iuta) e per lo più riciclati. Giochi che non hanno nazione, colore, ceto sociale o età. Sono intuitivi e pensati per stimolare sfere diverse: movimento, logica, socializzazione, sfida, abilità. Alla fine della serata è previsto uno spettacolo musicale a sorpresa.
Continuano anche i laboratori creativi nei quartieri. Venerdì 23 luglio (dalle 11 alle 13) all’Accademia di Quartiere in via Paradisi 10 prosegue “Cantanti all’improvviso d’estate”, corso di canto per bambini e ragazzi con il tenore Mirko Matarazzo. Venerdì 23 (dalle 17.30 alle 19) nella piazzetta del Villaggio Foscato tornano i corsi di “Young Musical”, in collaborazione con l’associazione Cinqueminuti.
Estate popolare è il cartellone di 200 appuntamenti a cielo aperto che da giugno a settembre anima 20 quartieri popolari di Reggio Emilia. La rassegna diffusa, completamente gratuita e pensata per un pubblico di tutte le età, è una proposta di Acer e Comune di Reggio Emilia, Assessorato alla Casa, con il sostegno del Comitato territoriale di Iren, e vede la collaborazione di 27 associazioni e realtà culturali reggiane.
Tutte le iniziative di Estate popolare sono gratuite e su prenotazione. Per info e iscrizioni, inviare una mail a info@estatepopolare.it.