REGGIO EMILIA – Un Premio Oscar come miglior film di animazione è in arrivo al “Cinema di condominio” di Estate popolare. Domani, lunedì 7 settembre (ore 21) al Villaggio Catellani (in via Portella della Ginestra 8), sarà proiettato “Rango” di Gore Verbinski. Il film racconta le avventure di un imbranato camaleonte domestico che, chiuso in un piccolo acquario e abituato a relazionarsi unicamente a una palma finta, un insetto morto e una bambola a cui mancano la testa, un braccio e le gambe, si convince di essere un attore. Un giorno, mentre viene trasportato in macchina lungo il deserto al confine tra Stati Uniti e Messico, un imprevisto lo sbalza fuori dall’abitacolo e cambia la sua vita. Prima era solo in un acquario, ora è solo in mezzo al deserto. Una favola esistenzialista sul perdersi nel mondo e dentro se stessi, un piccolo capolavoro per la messa in scena e le splendide quanto sbalorditive animazioni, considerato da tanti un riuscito omaggio al cinema di Sergio Leone. Perfetto per grandi e piccini.
Si apre una settimana intensa per Estate popolare, il cartellone di spettacoli e laboratori nei quartieri proposto da Acer e Comune di Reggio Emilia. Domani (dalle 17.30 alle 19.30) prosegue il Circo di quartiere organizzato da Dinamico Festival per Estate popolare a Pieve, nel parco del centro sociale La Mirandola in via Fratelli Bandiera 12. Il laboratorio per ragazzi per avvicinarsi alle arti circensi con Enrico Formaggi prosegue giovedì 10 e si chiude in grande venerdì 11 settembre (18.30) con “Sdisordine”, spettacolo in equilibrio tra giocoleria e acrobatica, rischio e risate, gioco e show. Per grandi e piccini.
Settimana a tutto circo anche nel quartiere Santa Croce: da martedì 8 settembre (ore 18.30-19) torna la Compagnia Circolabile con il laboratorio di Luca Macca e Simone Vaccari, che nell’area verde di fronte ai civici 24 e 50 di via Jacopo da Mandra per quattro pomeriggi (8, 11, 15 e 18 settembre) insegneranno ai ragazzi del quartiere giocoleria, equilibrismi, acrobazie e molto altro ancora. Gli appassionati di arti circensi troveranno pane per i loro denti mercoledì 9 settembre (ore 18.30) con “O come… Arachide”, spettacolo di clown di e con Andrea Menozzi, a cura della Compagnia Circolabile. Lo spettacolo si svolge nella pista da basket tra la sede del CSI e la Zona Circolabile, in via Agosti 6 al quartiere Santa Croce.

La prossima settimana Estate Popolare porta la musica al quartiere Gardenia, con il laboratorio gratuito di “Ma che musica!”, a cura di Arci Reggio Emilia, con il maestro Emanuele Reverberi della Banda di Quartiere. Il primo percorso di avvicinamento alla musica per bambini si struttura in due pomeriggi al quartiere Gardenia, martedì 8 e mercoledì 9 settembre nel cortile interno di viale Trento e Trieste 5 (dalle 16.30 alle 18) e, per finire in bellezza, il concerto itinerante aperto a tutti della Banda di Quartiere giovedì 10 settembre (ore 21, in collaborazione con il circolo Arci Gardenia).
Continuano anche i laboratori al quartiere Fenulli dedicati alla creatività a cura di Picnic Festival. Martedì 8 settembre (dalle 16.30 alle 18) al parco I platani (davanti al circolo Arci Fenulli) si terrà l’ultimo incontro del laboratorio “Disegnare strane creature” per bambini dai 6 ai 10 anni con Giulia Imbrogli. Mercoledì 9 (dalle 17.30 alle 19) prende il via “Crea il tuo eroe”, corso di fumetto per ragazzi dagli 11 ai 14 anni con Tommaso Ronda.
Anche per la prossima settimana sono diversi gli appuntamenti in cartellone con le lettrici dell’associazione Galline Volanti: due spettacoli di narrazione (entrambi alle 18) in programma lunedì 7 settembre al parco delle Querce rosse e martedì 8 in via Compagnoni 42. Proseguono anche le letture animate “Vicini di storie” (ore 17.30-19) giovedì 10 in via Fogliani, nell’area verde condominiale tra i civici 51-63.
Sabato 12 (ore 17-19.30) le ragazze del Picnic Festival al Villaggio Stranieri propongono il “Ricettario illustrato di quartiere”. A partire dalla lettura del libro “Una festa in Via dei Giardini con le ricette del mondo” i bambini dai 4 anni in su proveranno a realizzare insieme un ricettario illustrato di quartiere. Perchè con la cultura si mangia e, soprattutto, ci si diverte
Nel fine settimana l’associazione Perdiqua al quartiere Compagnoni-Fenulli propone due pomeriggi dedicati al divertimento e all’incontro tra le “Voci di quartiere”. Sfide e grandi giochi in programma l’11 e 12 settembre (dalle 16).
La partecipazione alle iniziative di Estate popolare è gratuita ma con posti limitati, si raccomanda la prenotazione via mail all’indirizzo estatepopolare@gmail.com.











