REGGIO EMILIA – Si chiama “Estate in Oratorio” il progetto avviato dalla Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla e dalla Fondazione Banco San Geminiano e San Prospero, ente no-profit istituito lo scorso anno per promuovere attività di utilità sociale nei territori presidiati dalla Direzione Territoriale Emilia Adriatica di Banco Bpm.
Grazie a questa iniziativa centinaia di bambini stanno frequentando già da alcune settimane gli oratori estivi. Il contributo ne ha infatti reso possibile l’apertura e la riduzione dei relativi costi che molte famiglie, duramente colpite dall’emergenza Covid-19, non sarebbero state in grado di sostenere.
“Estate in Oratorio” ha coinvolto 42 parrocchie e, grazie a un ulteriore stanziamento di 20 mila euro da parte della Diocesi, ha consentito di contenere le spese per la partecipazione agli oratori estivi per i mesi di giugno, luglio, agosto, e in alcuni casi anche settembre, per più di 2.000 bambini.