REGGIO EMILIA – Manca poco al via per le iniziative cittadine che rientrano nel programma di Restate2023. Il cartellone “Estate nei quartieri” vedrà protagonisti, da maggio a ottobre, tre aree della nostra città: Villa Levi, Palazzo Vecchio al Mauriziano e il parco ‘Le Ginestre’ a Rivalta.
“In questi tre luoghi ci saranno tre cartelloni di attività per tutti i gusti e per tutte le età: cibo, divertimento, musica, arte, cultura, ma anche benessere all’aria aperta, attività per bambini, per le famiglie, ma anche per chi è più avanti con l’età”, sottolinea l’assessore Lanfranco De Franco.
Con questo programma, frutto della collaborazione con le associazioni del territorio, si vogliono restituire alla città spazi non più vissuti, ma che grazie ai progetti di riuso dei laboratori di cittadinanza potranno accogliere tantissime attività e persone. Si partirà a Villa Levi con il Giovedì universitario, a cui seguiranno tre serate di musica elettronica. In programma anche workshop e pic nic nella natura, mentre Terra di Danza proporrà degli appuntamenti di “Tè inglese danzante”: danze country accompagnati dal tipico tè inglese e pasticcini.
Al Mauriziano si parte il 27 maggio con i laboratori benessere e di disegno onirico; a concludere la giornata ci sarà il concerto del pianista Emiliano Toso. Non mancheranno anche le Domeniche asinabili, concerti e spettacoli teatrali a cura del Teatro del Cigno e Onirico Festival, promosso da Il Mauriziano Aps.
Al parco ‘Le Ginestre’ oltre agli appuntamenti sportivi e di benessere all’aperto, sono in programma diversi momenti enogastronomici e di intrattenimento, come l’immancabile tortellata di San Giovanni e la notte di San Lorenzo.
Il cartellone completo e tutte le informazioni sono consultabili sul sito eventi.comune.re.it
Reggio Emilia eventi arte musica Rivalta cultura gastronomia Villa Levi Il Mauriziano Estate nei quartieri parco le Ginestre