REGGIO EMILIA – Gli ultimi fine settimana hanno registrato un considerevole afflusso di gente nei luoghi dell’Appennino reggiano. E ci sono segnali molto incoraggianti per quanto riguarda l’estate.
“Occorre cogliere l’occasione della ripartenza affinché questo non sia un fuoco di paglia legato ai mesi estivi del 2020, ma il via per una nuova modalità del vivere l’Appennino”, ha detto il sindaco di Ventasso Antonio Manari. L’estate che tutti auspichiamo ci conduca verso la sconfitta del Coronavirus sarà la più anomala dal Dopoguerra. Un effetto positivo per la montagna reggiana è la riscoperta del turismo di prossimità, che si lega alla ricerca di luoghi che consentano il distanziamento sociale.
Una tendenza che spiega il boom di richieste per le case vacanza in Appennino. L’ufficio di informazione turistica di Castelnovo Monti, che da poco ha riaperto lo sportello al pubblico, nelle scorse settimane ha ricevuto centinaia di mail e messaggi via social da parte di famiglie in cerca di un appartamento da affittare per la bella stagione. Una domanda che è quintuplicata rispetto a un anno fa. In molti hanno approfittato degli scorsi fine settimana per fare un giro di ricognizione tra i paesi ai piedi della Pietra, fino al crinale. Il livello dei prezzi è in linea con quello del 2019. L’afflusso di villeggianti ci sarà anche dalla Liguria e dalla Toscana. Sottotono, per ragioni legate ai protocolli anti contagio, sarà l’offerta di eventi e manifestazioni.
Per promuovere il proprio territorio, il Comune di Ventasso ha girato una serie di spot che illustrano attività all’aperto come il trekking, i percorsi in bicicletta oppure la pesca lungo i torrenti. In mostra ci sono luoghi noti, ma anche meno battuti: “Abbiamo piccoli borghi ristrutturati con case in pietra come Cerreto Alpi, Cereggio, Cecciola, Gazzolo, molti luoghi che meritano una visita”, ha ricordato Manari.
Guarda anche
Reggio Emilia appennino reggiano Ventasso Antonio Manari emergenza coronavirus covid-19 turismo estivoEstate in appennino: guarda la prima puntata del nostro viaggio nel Comune di Ventasso. VIDEO