REGGIO EMILIA – Nel novembre 2020, un mese e mezzo dopo aver presentato un esposto per incompatibilità ambientale contro il procuratore capo Marco Mescolini, le quattro magistrate reggiane firmatarie dell’atto depositarono al Csm una serie di documenti a supporto della loro iniziativa. Niente di riservato, ma una rassegna stampa che è allegata agli atti del procedimento. L’esposto al Csm, firmato da Isabella Chiesi, Maria Rita Pantani, Valentina Salvi e Giulia Stignani, è datato 16 settembre 2020. Il 3 novembre la Prima Commissione del Csm ascoltò Chiesi e Pantani. Quest’ultima, al termine della sua audizione, depositò il materiale, spiegando alla Commissione che la documentazione era stata predisposta insieme alle altre colleghe che avevano firmato l’esposto.
Analizzare il contenuto della rassegna stampa è interessante, perché quegli articoli – nelle intenzioni di chi li ha raccolti e consegnati al Csm – sono una conferma dell’incompatibilità ambientale di Mescolini. E’ una raccolta di circa 120 articoli pubblicati tra il giugno 2019 e il settembre 2020. Alcuni sono tratti dalla rassegna che la società Data Stampa realizza per i magistrati, ma per la maggior parte si tratta di articoli ‘scaricati’ da internet. Di cosa parlano gli articoli? Essenzialmente di tre temi: dello scambio di messaggi via whatsapp fra Luca Palamara e Mescolini, delle indagini svolte da quest’ultimo quando era sostituto procuratore della Dda di Bologna e della sua presunta vicinanza al Pd.
Perché Pantani consegna questi articoli al Csm? Lo spiega lei stessa nel corso dell’audizione: “Gli articoli che vi farò vedere – dice – pongono l’accento sul fatto che la Procura di Reggio tiene volutamente fuori il Pd” dalle indagini. E’ più o meno lo stesso concetto espresso nell’esposto, laddove le quattro magistrate spiegano di non riuscire più a lavorare con serenità a causa, scrivono, degli “articoli di stampa che riportano le censure mosse” a Mescolini “da numerosi esponenti politici e altre figure istituzionali, in riferimento a presunte omissioni nello svolgimento dell’attività di indagine”.
Prossimamente vedremo nel dettaglio chi ha pubblicato questi articoli e quali sono gli esponenti politici che criticavano il procuratore di Reggio. (1/continua)
Reggio Emilia Csm esposto Procura di Reggio Emilia rassegna stampa Valentina Salvi Giulia Stignani incompatibilità ambientale MarcoMescolini Isabella Chiesi Mariarita Pantani