REGGIO EMILIA – Aiutare le imprese reggiane del settore agroalimentare ad esportare in Canada e negli Stati Uniti, migliorando anche la comunicazione digitale per ovviare alle difficoltà legate all’emergenza coronavirus. Questo l’obiettivo della campagna della Camera di Commercio di Reggio per supportare le aziende nella ricerca di nuovi clienti e contatto B2B e nell’apertura di nuovi canali commerciali.
“Il progetto – spiega il presidente della Camera di Commercio Stefano Landi – è nato prima dell’emergenza Covid-19 e oggi, a maggior ragione, grazie alla natura completamente digitale delle attività proposte, si pone come estremamente attuale nelle politiche di sostegno del nostro sistema economico. Al centro dell’attenzione ci sono non solo i prodotti agroalimentari, ma tutta la filiera dell’agrifood e, quindi, anche i comparti trasversali della meccanica, meccanica agricola, dei macchinari per l’industria alimentare in genere (food processing, packaging alimentare e catena del freddo)”.
Tutte le attività progettuali sono gratuite e aperte alle sole imprese aventi sede in Emilia-Romagna, che hanno tempo fino al 29 maggio per aderire.
Reggio Emilia Camera di Commercio Stati Uniti Canada export food agrolimentare