REGGIO EMILIA – L’arrivo dei migranti rispetto al 2022 a Lampedusa è decuplicato: da 300-400 a 3.500 al giorno. Persone che vengono accolte e poi distribuite sui territori che non riescono però più a fare fronte a questo fiume umano continuo.
La situazione degli enti locali è ormai al collasso e il sistema dell’accoglienza in un territorio come quello reggiano da sempre in prima linea, sta saltando. Non lo nasconde l’assessore alle Politiche per i migranti del Comune, Daniele Marchi ospite nell’edizione di ieri sera del tg.
Enti locali che si sentono abbandonati a se stessi, la Prefettura assieme a Croce Rossa, cooperative e Caritas sta cercando spazi per i nuovi arrivi come il magazzino comunale di via Mazzacurati ancora vuoto ma a disposizione. Una delle soluzioni individuate, ma è sui minori la vera drammatica emergenza.
Leggi anche
Reggio Emilia migranti Daniele Marchi allarme migranti