REGGIO EMILIA – Con l’inizio della stagione della raccolta dei funghi sono tre gli sportelli aperti dall’Ausl per il controllo micologico. Lì i fungaioli potranno consultare un esperto per avere certezza di non portare in tavolo funghi tossici.
E’ importante che i funghi sottoposti a visita siano:
- presentati in contenitori rigidi e areati (cestini o analoghi contenitori);
- freschi, non congelati o scongelati, non essiccati, non diversamente conservati;
- interi, non recisi o tagliati, non spezzettati, non lavati, o comunque privi di parti essenziali al riconoscimento;
- sani e in buono stato di conservazione (non parassitati, non ammuffiti, non fermentati, non fradici, non eccessivamente maturi);
- puliti da terriccio, foglie e/o altri corpi estranei;
- provenienti da aree non sospette di esposizione a fonti di inquinamento chimico o microbiologico (ad es: vicinanza a strade ad intenso traffico, stabilimenti industriali, inceneritori, frutteti e/o colture trattate con antiparassitari, parchi cittadini).
Le sedi
- Reggio Emilia, via Amendola, 2 – Padiglione Ziccardi – tel. 0522 335457, Lunedì e Mercoledì dalle ore 14 alle ore 16;
- Scandiano, via Martiri della Libertà, 8 – Palazzina Servizi Territoriali – tel. 0522 850356, Martedì e Giovedì dalle ore 14 alle ore 16;
- Castelnovo Monti, via Boschi, 4 – Palazzina Dipartimento di Sanità Pubblica – tel. 0522 617341 – il controllo sarà effettuato solo previo appuntamento.
E’ bene sapere che i funghi messi in commercio o utilizzati per la somministrazione in pubblici esercizi devono essere preventivamente controllati e certificati dall’Ispettorato Micologico dell’Azienda USL o da altro micologo iscritto all’albo nazionale e regionale. Su ogni cassetta o altro tipo di espositore contenente i funghi deve essere presente uno specifico cartellino attestante l’avvenuto controllo del micologo. I funghi devono essere posti in cassette o altri imballaggi idonei al contatto con alimenti e contenenti una sola specie fungina; freschi, interi, in buono stato di conservazione; puliti da terriccio, foglie e altri corpi estranei. La vendita di funghi spontanei può avvenire in negozi al chiuso o in aree mercatali in sede fissa. E’ vietata la vendita di funghi spontanei in forma itinerante.
Reggio Emilia Scandiano ausl reggio emilia Castelnovo Monti funghi controllo funghi velenosi










