REGGIO EMILIA – Dal 17 al 19 ottobre tutti i comuni attraversati dal torrente Crostolo – da Casina a Vezzano sul Crostolo, Albinea, Quattro Castella, Reggio Emilia, Castelnovo di Sotto, Cadelbosco di Sopra, Gualtieri e Guastalla, nonché Reggiolo e Luzzara – saranno interessanti da una vasta esercitazione di protezione civile denominata “Crostolo 2024”. I dettagli sono stati messi a punto questa mattina in una riunione del Centro di coordinamento soccorsi (Ccs) nella nuova sala di protezione civile della Prefettura. Sarà simulata una allerta meteo per temporali, criticità idraulica ed idrogeologica che sfocerà, nella giornata del 18 ottobre, in un allagamento conseguente ad una rotta arginale.
«Tra gli obiettivi dell’esercitazione – ha detto il prefetto, ringraziando l’Agenzia di protezione civile per la proficua collaborazione – vi sono quello di monitorare ed eventualmente aggiornare i modelli di intervento per eventi meteo-idrogeologici-idraulici, approfondire gli scenari di rischio locale, verificare la pianificazione comunale e l’efficacia dei sistemi di allertamento e di comunicazione alla popolazione coinvolta, nonché quello di addestrare il personale volontario nelle attività di monitoraggio, rilevamento e censimento delle criticità delle sponde e delle arginature».