REGGIO EMILIA – E’ stata davvero calorosa l’accoglienza che i reggiani hanno riservato a Luca Zingaretti: esaurito in ogni ordine di posto il cinema Rosebud per l’incontro con l’attore amatissimo dal grande pubblico, noto soprattutto per aver interpretato il Commissario Montalbano. Il nuovo film che ha presentato ha segnato il suo esordio come regista: ‘La casa degli sguardi‘, ispirato al romanzo omonimo di Daniele Mencarelli: ‘Era da dieci anni che avevo questo sogno. E’ partito come un desiderio, poi è diventata una urgenza – ha detto Zingaretti -. Ho letto questo libro e ho pensato: questa è la storia con cui mi sentirei tranquillo nel passare da attore a regista”.
‘La casa degli sguardi’ racconta la storia di Marco, un ragazzo di 20 anni con una grande capacità di sentire l’angoscia del mondo, che scrive poesie e cerca nell’alcol e nelle droghe la fuga dal dolore e soprattutto da se stesso. Ma è è anche un racconto sulla forza e la voglia di cambiare: “Parla della meravigliosa capacità dell’essere umano di rimettersi in piedi e di uscire dal tunnel- ha sottolineato l’attore e regista -: vedi la luce lì in fondo, ti rialzi e intraprendi questo cammino faticoso, ma alla fine vinci. E’ un film di speranza”.
“La casa degli sguardi” sarà in programmazione al Cinema Rosebud dal 10 aprile.