REGGIO EMILIA – Meglio tardi che mai. L’antico detto ricorre parlando con gli utenti della Mediopadana. E’ prevista entro la fine di luglio la consegna del quadrante da oltre 400 posti auto. Un intervento che era stato annunciato dal Comune alla fine del 2018.
Una cinquantina gli stalli che saranno resi disponibili dalla prossima settimana, mentre da una decina di giorni è fruibile una nuova corsia, parallela a quella che conduce davanti all’ingresso della stazione. Si tratta di un corridoio che alleggerisce il traffico di scorrimento, rendendo la vita più facile a bus e taxi. Lungo questo percorso c’è lo spazio per 30 auto. Una volta concluso il cantiere, saranno posteggi per la sosta veloce ma momentaneamente sono a tempo illimitato.
Con l’arrivo dell’estate, nei fine settimana, in occasione delle partenze per le vacanze l’area finisce sotto stress, con vetture lasciate in seconda fila oppure in mezzo alla vegetazione. Tempo un mese, come dicevamo, considerando gli attuali 760, salirà a 1.200 la dotazione complessiva dei parcheggi a servizio dell’Alta velocità. Un numero destinato a breve a raddoppiare, visto che dovrebbe essere ultimato entro la fine dell’anno il parcheggio privato da 1.300 posti che sta costruendo la società Terminal One.
Si punta a completare in tempo per l’inizio dell’anno scolastico il sottopasso alla linea ferroviaria Reggio-Guastalla. A causa dei lavori le corse dei treni sono sospese, sostituite da tratte su gomma.
Reggio Emilia polemiche lavori stazione mediopadana nuovi parcheggi stazione mediopadana caos parcheggi mediopadana