NEW YORK (Usa) – La Regione Emilia Romagna protagonista al Summer Fancy Food di New York, la rassegna statunitense dedicata alle specialità alimentari e all’innovazione del settore. Oltre 40 realtà tra marchi, imprese e consorzi del nostro territorio, hanno incontrato operatori, giornalisti e food blogger provenienti da tutto il mondo.
A guidare la missione il Presidente della Regione Michele De Pascale: “Inizia la missione dell’Emilia-Romagna, a New York, per difendere i nostri prodotti e promuovere l’export emiliano romagnolo negli Stati Uniti, che ha un valore di oltre 10 miliardi, e siamo al Fancy Food per i nostri prodotti agroalimentari. I cittadini del mondo hanno il diritto di poter acquistare prodotti di cui conoscono la provenienza, qualità e sicurezza. Siamo qui per convincere la comunità americana che la libertà nel commercio è fondamentale e che non possono trovare prodotti migliori di quelli che abbiamo in Emilia Romagna”.
Per il futuro Alessio Mammi, assessore regionale all’agricoltura, ha un obiettivo chiaro. “Stiamo lavorando anche per il 45º prodotto IGP, l’erbazzone reggiano: ero a Bruxelles pochi giorni fa per accelerare l’iter che auspichiamo si concluda entro l’anno per poter inserire l’erbazzone tra le nostre eccellenze e quindi tutelarlo meglio, naturalmente promuoverlo sui mercati anche internazionali”.
Alessio Mammi Summer Fancy Food Erbazzone Igp De Pascale a New York