REGGIO EMILIA – Le fiamme si sono divorate tutto: migliaia di ettari di vegetazione, aziende agricole, campi coltivati e case. Purtroppo parte della Sardegna è in fiamme e a rimetterci sono anche gli animali.
Per i reggiani che volessero contribuire a salvare non solo cani e gatti ma anche cavalli, pecore, mucche, capre, maiali conigli e tante altre specie animali che hanno subito ustioni e ferite durante gli incendi, possono farlo anche con poco partecipando a questa importante raccolta fondi. Enpa devolverà il ricavato alla Clinica Veterinaria Duemari, che sta facendo davvero l’impossibile per salvare la vita agli animali che hanno vissuto la terribile esperienza degli incendi.
Le lingue di fuoco, sospinte prima dallo scirocco e poi dal libeccio, hanno percorso circa 50 chilometri dall’Oristanese all’Ogliastra. E a farne le spese non sono stati soltanto gli oltre 1500 sfollati, ma anche gli animali indifesi che vivono in quelle zone, nella macchia mediterranea trasformatasi in poche ore in una prigione di fiamme. Nell’inferno divampato in poche ore, gli animali hanno ascoltato il loro istinto, quello della sopravvivenza e della protezione della loro specie.
Da Tresnuraghes, al riguardo, arriva la storia incredibile di un cane pastore che non è scappato davanti alle fiamme per proteggere il suo gregge. Mentre il rogo insidiava pericolosamente l’ovile, la bestiola ha tenuto fede al proprio compito ed è rimasta bloccata su un muretto per tutto il tempo. Lì, accanto alle pecore, fino all’arrivo dei soccorsi. Il suo corpo ora è ricoperto di ustioni, le più gravi gli segnano il muso e i polpastrelli. Ma ce la farà a sopravvivere.
Se vuoi aiutare gli animali della Sardegna tramite Enpa Reggio Emilia puoi farlo in diversi modi:
con un bonifico usando l’iban intestato a ENPA Reggio Emilia IT37A0503412800000000010332 mettendo come causale “offerta per animali ustionati in Sardegna”
Oppure tramite:
Satispay https://tag.satispay.com/dk_LxEoXjtiBGiwtVdxMbvJ
o Paypal www.paypal.com/paypalme/enpareggioemilia