
REGGIO EMILIA – “Guardate sempre dentro le parole, ci troverete tutto quello che state cercando”.
Enrico Galiano, professore da “Attimo fuggente” e scrittore di grande successo tra ragazzi e adulti, è amico della Fondazione Mus-e Italia. In piena pandemia è stato il protagonista di una divertente intervista doppia con il presidente di Mus-e Reggio Emilia Ferdinando Del Sante, intervista che accompagnava il video “Le Valigette” realizzato da Silvia Degani e risultato di un laboratorio delle bambine e dei bambini delle scuole sostenute da Mus-e Reggio Emilia.
Ora ritorna, finalmente in presenza, a Reggio per presentare il nuovo libro “La società segreta dei Salvaparole”, edito da Salani, il suo esordio nella narrativa per ragazzi.
Il protagonista è il 12enne Samu, studente con difficoltà di attenzione ma che ha una vita interiore fervida e inarrestabile. Nonostante alcuni professori non proprio dalla sua parte e le prese in giro dei compagni di classe che non capiscono le sue difficoltà, Samu diventa il depositario di uno straordinario segreto e dovrà portare a termine una missione dalla quale dipendono l’esistenza delle parole e, di conseguenza, della felicità sulla terra.
Un romanzo per ragazze, ragazzi e adulti che si inserisce perfettamente nel messaggio di inclusione che Mus-e porta aventi con impegno e dedizione da anni: amicizia, coraggio, lealtà e bellezza contro le difficoltà e i mali del mondo.
Non perdete l’incontro con il professor Galiano, sabato 11 giugno alle 19 al Lab dei Chiostri di San Pietro: l’autore dialogherà con Francesca Codeluppi ed è previsto un firmacopie con bookshop a cura della libreria Giunti Al Punto Reggio Emilia alla fine dell’incontro.














