REGGIO EMILIA – “Ho mia figlia vegetariana, però quando faccio la carne la mangia”. Nemmeno l’etica dei vegetariani resiste davanti agli Emilian Piggers. In una forzata traduzione dall’inglese, “maialatori emiliani”.
Metaforicamente, cultori e campioni della griglia all’americana, ma con accento reggiano. Ci sono gli amici del calcetto, gli amici del campetto del basket, invece Stefano Romani, Lorenzo Marastoni, Claudia Merzi, Davide Lugli, Christian Mantovani, Alessandro Pergreffi e Raffaele Sorvillo hanno scelto un altro sport da praticare in gruppo: il barbecue. “Ci avevano consigliato uno sport dove si bruciano grassi e si beve, però si suda. A Torino c’erano 40 gradi”, ha commentato ironico Alessandro.
Alla Barbecue Paradise del capoluogo piemontese, infatti, gli Emilian Piggers che vivono tra Fabbrico, Novellara e Campagnola e che nella vita sono chi agente di commercio, chi carpentiere, chi progettatore di impianti aerodinamici per trattori, hanno staccato il pass per rappresentare l’Italia al World Food Campionships, i campionati del mondo di barbecue in programma a Dallas, Texas, dal 5 novembre prossimo.
Insomma, qui non si parla di cuocere due salsicce la domenica in pantaloncini corti in giardino. I piatti verranno giudicati per sapore, estetica, qualità di cottura e sono i cinque della tradizionale grigliata americana: costine di maiale, coscia e petto di pollo, salmone od orata, punta di petto di manzo, maiale sfilacciato più il piatto a sorpresa, o il piatto del giorno oppure ancora il dolce. “Il regolamento prescrive che tutto deve essere cotto sul posto dall’inizio alla fine e tutto alla griglia – ha spiegato Stefano – Deve avere tutto l’aroma della cottura a legna o a carbone”.
Questi amici di griglia hanno iniziato le competizioni nel 2017 e questa è senza dubbio la loro grande occasione: “Per noi è come essere arrivati in finale a Wimbledon – ha aggiunto Stefano – Ci saranno 1.500 cuochi di altissimo livello e noi di figure magre non ne vogliamo fare”.
Reggio Emilia Dallas emilian piggers grigliatori reggiani World Food Campionships griglia









