BOLOGNA – Tasse regionali invariate per il nono anno consecutivo. E non solo. Viene rafforzata l’azione di alleggerimento del carico fiscale attraverso la conferma e il potenziamento di diverse misure che comportano risparmi concreti per i cittadini: uno sgravio per chi vive, lavora e studia in Emilia-Romagna superiore ai 141 milioni di euro per il 2024, 41 milioni in più rispetto ai 100 di quest’anno.
Insieme al Fondo regionale per la non autosufficienza, superiore al mezzo miliardo di euro, l’incremento delle risorse per il contrasto al dissesto idrogeologico e il recupero degli alloggi pubblici per garantire sempre di più il diritto alla casa. E nuovi investimenti per quasi 2 miliardi di euro per lavoro, imprese, innovazione e ricerca, comunità.
Sono solo alcune delle cifre del Bilancio di previsione 2024 e pluriennale al 2026 della Regione Emilia-Romagna, approvato dalla Giunta guidata dal presidente Stefano Bonaccini. Una manovra da 13 miliardi e 735 milioni di euro che passa ora all’esame dell’Assemblea legislativa, dove inizia l’iter nelle Commissioni per arrivare a metà dicembre al voto finale in Aula.
Emilia Romagna: tasse regionali invariate, aumenta il welfare. VIDEO
26 novembre 2023La Giunta ha presentato il Bilancio di previsione 2024. Previsto uno sgravio per chi vive, lavora e studia sul territorio superiore ai 141 milioni di euro per il 2024, 41 milioni in più rispetto ai 100 di quest’anno