BOLOGNA – Nebbia e tempo stabile, con una brevissima perturbazione che passerà tra stanotte e domattina portando più che altro un po’ di neve in alta montagna, non bastano a ripulire l’aria. Le centraline Arpae dell’Emilia Romagna segnano valori alti e sforamenti di Pm10 quasi ovunque, quindi vengono riconfermate per altri due giorni le misure emergenziali previste dal piano antismog regionale. Stop, oltre che ai veicoli più inquinanti, anche ai diesel Euro 4, fermi gli impianti di riscaldamento a biomasse fino a tre stelle comprese, se presente fonte alternativa, e obbligo di abbassare le temperature negli edifici: sono i principali limiti elencati nel provvedimento. Prossima rilevazione venerdì.
In Emilia Romagna lo smog è ancora da bollino rosso
19 gennaio 2022
Confermate per altri due giorni le misure emergenziali: stop ai diesel Euro 4 e al riscaldamento a biomasse fino a tre stelle
Emilia Romagna Parma Modena Bologna pm10 smog Reggio misure emergenziali