Casalecchio (Bologna)– Gian Luca Galletti è il nuovo presidente di Emil Banca. L’ex ministro all’Ambiente e assessore del Comune di Bologna, è stato eletto da un’assemblea di circa 3.000 soci che si è radunata al palazzo dello Sport di Casalecchio. Negli ultimi tre anni ha svolto il ruolo di vicepresidente, guidando il Comitato che ha lavorato al primo Piano triennale di sostenibilità. “Il nostro obiettivo non cambia: vogliamo confermarci come punto di rifermento per l’economia reale di questo territorio, continuando a fare banca in modo differente, basato su solidarietà e mutualità”, ha commentato Galletti.
Eletto anche il nuovo Consiglio di amministrazione che rimarrà in carica fino al 2026. Entrano quattro nuovi consiglieri. Per Piacenza, entrata a far parte del territorio di competenza della Banca dopo d’acquisizione di nove filiali da Bcc Centropadana, arriva l’attuale presidente di Confcooperative Emilia-Romagna e amministratore delegato di Coop San Martino, Francesco Milza. Per Reggio Emilia, Cinzia Rubertelli, amministratore delegato di Li&Pra Spa, mentre per Ferrara entra Paola Pesci, presidente della Società cooperativa Agreste. Infine, per Bologna, in Cda si siederà Giancarlo Tonelli, storico direttore generale di Ascom Confcommercio Bologna.
Completano il Cda i consiglieri: Viviano Fiori (Vergato), Azio Barani (Montecchio), Cristina Bottoni (Molinella), Ivonne Capelli (San Lazzaro), Carlo Piccinini (Modena), Stefano Simonazzi (Bagnolo in Piano), Assuero Zampini (Monzuno) e Graziano Massa (Loiano). L’assemblea è stata l’occasione per constatare utili da record sopra i 53 milioni di euro.
Servizio Tg Reggio di Michele Angella