REGGIO EMILIA – Il presidente della Regione Stefano Bonaccini è stato ospite questa mattina della nostra trasmissione Buongiorno Reggio. Si è parlato dell’accoglienza dei profughi, della crisi energetica e del terribile momento di siccità che sta attraversando il nostro Paese.
***
“Abbiamo un piano di invasi, un centinaio da realizzare, e per quanto riguarda la provincia di Reggio, quello a Vetto, si sta valutando ma ormai è certo che si farà, vista la sua necessità, stiamo valutando la capienza, per trovare un equilibrio tra la necessità e il tema ambientale e del territorio”.
La crisi idrica potrebbe velocizzare i tempi per un’opera che il nostro territorio attende da decenni. Secondo il presidente della Regione Stefano Bonaccini, intervenuto a Buongiorno Reggio – l’invaso di Vetto si farà ma si sta ancora studiandone le dimensioni idonee. Il governatore ha affrontato vari tempi come quello dei rincari energetici, che stanno mettendo in ginocchio le imprese, in particolare del comparto ceramico, ma che hanno conseguenze anche sugli enti locali e sulla sanità. “Paghiamo più bollette perché abbiamo più strutture. Pagheremo più di 30 milioni di euro come sanità pubblica regionale a causa degli aumenti“.
Nella nostra trasmissione del mattino insieme a Bonaccini si è parlato anche del decennale del terremoto e della probabile visita del Presidente Mattarella a maggio per l’anniversario. Per quanto riguarda l’accoglienza dei profughi fuggiti dall’Ucraina giovedì ci sarà un importante incontro in Regione. “Verrà il capo della Protezione Civile Curcio e forse anche la prefetta Ferrandino, oggi impegnata nell’ufficio immigrazione a livello nazionale, che ci sta dando una grossa mano. Incontreremo tutti i sindaci dei comuni capoluogo, i prefetti e i presidente di Provincia”.
Telereggio Reggio Emilia Emilia Romagna accoglienza Buongiorno Reggio Russia guerra profughi Stefano Bonaccini siccità Ucraina diga di Vetto invasi crisi energetica










