TOANO (Reggio Emilia) – E’ tornata alla normalità la situazione nel comune appenninico, dove non ci sono più famiglie isolate. L’intero territorio però mostra ancora le ferite causate dalle frane ed è in corso la conta dei danni da presentare in Regione. Dal sindaco Leonardo Perugi l’appello a non dimenticare l’Appennino.
“Non abbandonate la montagna”. E’ una richiesta d’aiuto quella del primo cittadino, il più giovane della provincia. Appena eletto, 24 anni, Perugi è subito costretto a gestire in prima persona l’emergenza idrogeologica causata dal maltempo d’inizio settimana. Un bilancio pesantissimo per Toano, dove è in corso la conta dei danni per la richiesta dello Stato di calamità.
Allagamenti di abitazioni a Cerredolo e La Cà; intere strade senza più asfalto e impraticabili a Lupazzo, dove cinque famiglie sono rimaste isolate per due giorni, a La Svolta e a La Vecchieda. Adesso, di sfollati non ce ne sono più e tutte le abitazioni sono raggiungibili, in qualche modo, ma i problemi dell’Appennino, sempre più a rischio spopolamento, restano tutti. Ed ecco allora che l’accorato appello del Sindaco di Toano risuona più forte nei palazzi della Regione e del Governo.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Toano emergenza maltempo Leonardo PerugiMaltempo: restano chiusi due ponti sul Tassobbio a Canossa. VIDEO