CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Dalla mezzanotte di ieri continua a piovere in Appennino. Le intense precipitazioni hanno innescato fenomeni franosi e hanno ingrossato i corsi d’acqua. Le criticità si sono registrate a partire dal primo pomeriggio. Si sono verificate esondazioni in più comuni della montagna. Tra questi Toano: tra le frazioni di Cerredolo e La Ca’ ad esempio, è sotto stretta attenzione la sp486, invasa da acqua e detriti. La stessa situazione rigurda anche la Sp 19 nel tratto tra Ponte Secchia e Fora di Cavola. Interessata da un’esondazione anche la frazione di Manno, mentre in località Lupazzo dieci case sono rimaste isolate per smottamenti sulla strada.
Tra le situazioni più critiche quella a Gatta di Castelnovo Monti, dovuta al rischio di esondazione del Rio Spirola.
L’abbattimento di un piccolo ponticello che ostruiva il flusso del torrente ha evitato il peggio. Al momento non ci sono case isolate, la strada è stata però chiusa al traffico e sono state allontanate le persone dalla sede stradale.

Magliatica di Baiso
Le conseguenze della pioggia incessante hanno reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco, della protezione civile, dei carabinieri ma anche della polizia provinciale e locale. Sono intervenuti inoltre i tecnici della Provincia che si occupano della manutenzione stradale.
Chiuso al traffico intorno alle 20 il ponte sul fiume Secchia che da La Veggia di Casalgrande porta a Sassuolo
Guarda le immagini di Tg Reggio
carabinieri vigili del fuoco Toano Castelnovo Monti maltempo allerta meteo temporale Cerredolo fango strade allagate detriti