REGGIO EMILIA – La Sicilia in queste ore sta combattendo una difficile battaglia contro gli incendi boschivi: il fuoco è alimentato dal vento e dalle temperature estreme, che in alcune zone sfiorano i 40 gradi. Da Palermo a Catania sono ancora decine gli interventi dei vigili del fuoco – anche con mezzi aerei – dei carabinieri forestali e della protezione civile per spegnere i roghi. Con loro collaborano da oggi anche i volontari della protezione civile reggiana. Sabato infatti è stato decretato lo stato di emergenza e ogni regione ha inviato aiuti in Sicilia. Dall’Emilia Romagna sono partite 8 squadre specializzate negli incendi boschivi.
“Sono partiti domenica per essere operativi da oggi sul fronte del fuoco, il sistema del volontariato ha risposto immediatamente con mezzi attrezzature e volontari – il lavoro continuerà fino a fine emergenza”, sottolinea Ugo Artioli, presidente del coordinamento della Protezione Civile di Reggio.
Da Reggio sono partite 4 persone: Valentina Maestrini, Giuliano Cristiani, Salvatore Virga e Roberto Amadei, con 2 mezzi hanno raggiunto Catania. “Quale presidente del coordinamento – chiosa Artioli – vorrei ringraziare tutti i volontari e il personale che ha contribuito a questa operazione anche se si trova lontano dalla nostra regione”.
Reggio Emilia emergenza Protezione Civile volontari Sicilia incendi boschi in fiamme