BOLOGNA – Mentre l’emergenza Covid sembra avere raggiunto il picco, così come dimostrano i numeri del contagio in calo dopo varie settimane di record causato dalla variante omicron, esiste un’altra vera emergenza, quella non pandemica, ma economica, che non promette nulla di buono e chiede a gran voce un intervento compatto e immediato da parte delle istituzioni. A lanciare l’allarme è il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, che invita Governo e Unione Europea a muoversi compatti con misure immediate.
Ottimi gli investimenti di 120 milioni di euro messi recentemente in campo da parte della regione in agricoltura, ma nello scenario di frenata economica tutti i settori sono a rischio, e per questo servono aiuti e misure immediate nazionali ed europee.
Emergenza economica, l’allarme di Bonaccini. VIDEO
31 gennaio 2022Commercio, industria, artigianato e tutti gli enti locali sono a rischio frenata. Il governatore dell’Emilia Romagna chiede misure immediate