REGGIO EMILIA – “Nell’ambito ospedaliero della nostra provincia in questa seconda ondata, ed è la prima volta che me lo sentite dire, la situazione è sotto controllo e questo è un segnale positivo e benaugurante“. Così Giorgio Mazzi, direttore del presidio ospedaliero dell’Ausl.
Negli ultimi sette giorni, i ricoveri dei pazienti Covid sono stati pari all’8,9% del totale. A novembre erano il 19%. I positivi ospitati negli ospedali sono 227, un dato che ci riporta agli inizi di novembre e lontano dal picco che è stato di 367: “La cosa che ci preoccupa è la lentezza nello scendere nel numero dei ricoveri perché tutti i letti occupati per il Covid sono letti sottratti alle altre patologie, è anche il motivo per cui un Natale sobrio ci potrà aiutare ad affrontare il 2021 con un po’ più di serenità“, sottolinea il direttore generale Cristina Marchesi.
Prosegue la riconversione dei reparti: in questa settimana sono tornati no Covid tra gli altri i sei letti in rianimazione e una sezione di medicina interna a Guastalla. Solo 6 dei 14 posti delle medicina d’urgenza sono riservati ai pazienti positivi: “Se i comportamenti individuali nelle prossime settimane favoriranno nelle prossime settimane una riduzione dei posti letto occupati da questa tipologia di pazienti – continua Mazzi – la risposta alla patologia no Covid riuscirà a soddisfare le aspettative di tutti i pazienti, in caso contrario, una terza ondata in cui si sommassero casistica Covid e no Covid numericamente rilevanti potrebbe determinare delle gravi criticità per il sistema che fino ad oggi ha retto”.
***
L’attività ospedaliera dall’11 al 18 dicembre 2020
Pronto Soccorso
Accessi
• Da 11 a 17 dicembre: 1895 (media giornaliera di 270), in linea con le settimane precedenti.
• Totale dei positivi nello stesso periodo: 169 (media di 24 al giorno: erano 30,5 la settimana
scorsa e 52 nelle prime 4 settimane di novembre).
• Percentuale dei positivi sul totale degli accessi: 8,9% (erano 11% la scorsa settimana ed il
19,2% nel mese di novembre).
Ricoveri da PS
• Il rapporto fra ricoverati e COVID e NO COVID, dall’1 a 4 della scorsa settimana è passato a
1 a 5.
Positivo al Covid? Cosa fare e i percorsi da seguire anche per i contatti stretti (clicca e scarica)
Posti letto al 18 dicembre 2020
I ricoverati COVID+ alle 10:30 di stamattina erano 227 (come ai primi di novembre)
I posti letto destinati a pazienti COVID+ alla data di oggi sono scesi a 358.
Questa settimana abbiamo riconvertito a settori No-COVID:
• l’High Care medica del SMN
• 6 posti letto della Terapia Intensiva di Guastalla
• 1 sezione di Medicina Interna di Guastalla
• 4 letti di Medicina a Castelnovo Monti
Al tempo stesso sono stati attivati n.6 posti letto di Riabilitazione Respiratoria post-COVID a
Correggio e cominciano ad essere trasferiti pazienti in Riabilitazione a Reggio.
I ricoverati COVID+ in Terapia Intensiva sono 16 a Reggio Emilia (su 28 p.l. disponibili) e 3 a
Guastalla (su 4 disponibili).
Domani saranno ripristinati n.8 posti letto di Medicina d’Urgenza per pazienti COVID negativi,
lasciandone 6 ai COVID+ e sono allo studio altre riconversioni in vista della prossima settimana.
Leggi e guarda anche
Covid-19, a Reggio Emilia e provincia 228 nuovi contagi e un morto
Telereggio Reggio Emilia Natale ausl reggio emilia ospedali ricoveri restrizioni regole posti letto coronavirus covid19Vi portiamo dentro ai reparti Covid degli ospedali reggiani. VIDEO & INTERVISTE










