REGGIO EMILIA – Reggio pensa alla fase 2 e a come ripartire per il bene dell’economia e dei lavoratori, in sicurezza. E’ in corso dal primo pomeriggio una grande videoconferenza: collegati il sindaco, le parti economiche con tutte le associazioni di categoria (agricoltura, industria, commercio, artigianato, centrali cooperative), i sindacati, gli ordini professionali, la camera di commercio e la fondazione Manodori. Una sorta di anticipo di Stati Generali. Prevista una lunga serie di interventi.
Il sindaco Luca Vecchi ha fatto il punto della situazione a livello sanitario. I soggetti coinvolto hanno portato il loro contributo, pensando a come ripartire con progetti settoriali e una visione di insieme che non dovrà mancare. Il sindaco ha anche proposto di fare un osservatorio permanente, di ripetere cioè confronto e analisi a cadenza regolare per valutare le conseguenze dell’emergenza covid19 sull’economia reggiana. Occorrerà studiare anche nuovi strumenti di mutualità per aiutare imprese e famiglie. Sono tante quelle che per la prima volta si sono rivolte ai servizi sociali per chiedere sostegno, anche solo per i buoni spesa. Prossimamente saranno organizzati anche incontri più ristretti, di settore.
Reggio Emilia Luca Vecchi economia agricoltura commercio sindacati riunione industria emergenza coronavirus fase 2 Stati Generali ordini professionali