REGGIO EMILIA – Il decreto non determina il blocco delle attività produttive né tantomeno il blocco dei trasporti, della circolazione delle merci e delle persone da e per le zone rosse, o meglio sarebbe dire arancioni, oggetto delle restrizioni. Lo afferma Unindustria Reggio in una circolare inviata a tutte le imprese associate. Secondo le prime indicazioni che Confindustria ha ricevuto dal Governo è consentito lo spostamento da casa al lavoro o dal lavoro a casa, così da assicurare la continuità delle attività delle aziende. Il decreto parla di “comprovate esigenze lavorative”. Secondo Unindustria si tratta di tutte le attività per cui non si può ricorrere al telelavoro a domicilio, ma che richiedono la presenza dei dipendenti sul luogo di lavoro. E’ l’interpretazione del decreto che dà anche il sindaco di Reggio, Luca Vecchi, in un commento sulla sua pagina Facebook.
Coronavirus, Reggio Emilia in zona rossa: il sindaco Vecchi parla alla città. VIDEO
Dunque, non sono previsti blocchi di persone né di merci, ma è necessario adottare misure di prevenzione e di cautela sanitaria nei confronti degli autotrasportatori. Unindustria raccomanda, ad esempio alle aziende di non far scendere gli autisti dai mezzi e di munirli di dispositivi di protezione, quali mascherine e guanti monouso. Se il carico/scarico richiede la discesa dal veicolo, dovrà essere mantenuta la distanza di sicurezza di un metro e la documentazione di trasporto sarà trasmessa in via telematica.
Gian Piero Del Monte
Leggi e guarda anche
A Reggio Emilia e provincia salgono a 70 i contagiati da Coronavirus
Coronavirus: in Emilia Romagna 170 nuovi casi e 8 decessi, 27 le guarigioni
Coronavirus: in Emilia Romagna 170 nuovi casi e 8 decessi, 27 le guarigioni
Reggio Emilia Unindustria Reggio Emilia decreto zona rossa coronavirus covid19 lavorareCoronavirus, il premier Conte: “Mobilità ridotta, siate responsabili”. VIDEO