REGGIO EMILIA – Non solo i tassisti del Consorzio cittadino,, anche gli associati Cna del settore Ncc (noleggio con conducente) sono ora a disposizione dei cittadini per la consegna a domicilio dei beni di prima necessità. Un servizio importante in questo momento di emergenza sanitaria dovuta al coronavirus. L’iniziativa, che raggruppa ad oggi nove operatori, è partita dalla montagna reggiana e si sta allargando a tutti i Comuni della provincia.
La definizione delle modalità operative e delle tariffe da applicare è in capo all’Agenzia della Mobilità, in quanto ente a cui sono state conferite le funzioni in materia di trasporto pubblico non di linea da parte di alcuni Comuni della Provincia di Reggio, e ai Comuni direttamente, nel caso non abbiano aderito all’Agenzia della Mobilità.
Gli operatori che hanno aderito
GAM Trasporti (tel. 3487032439 a Toano, Villa Minozzo e Castelnovo Né Monti); Mantovan (tel. 3388090460 a San Martino in Rio); Salsi Stefano (tel. 3703038695 a Reggio Emilia); Monorchio (tel. 3356443143 a Reggio Emilia); Panizza (tel. 335325975 a Reggiolo e Luzzara); Marazzi (tel. 3358053005 a Castelnovo ne’ Monti); Gaspari (tel. 3482576798 a Reggio Emilia, Scandiano, Casalgrande e Albinea); Montermini (tel. 3381421221 a Castellarano); Fantini (tel. 3355353748 a Reggio Emilia, Gualtieri, Bibbiano, Cavriago e Guastalla).
Leggi anche
Reggio Emilia ncc consegna a domicilio noleggio con conducenteCoronavirus, trasporti e consegne a domicilio: la nuova ordinanza della Regione