REGGIO EMILIA – Scattano domani la nuove misure disposte dal Governo per fare fronte all’epidemia di Coronavirus. Lo stop delle attività non essenziali è stato prorogato al 3 maggio, ma da domani alcune, poche attività, possono riaprire.
***
Librerie, cartolerie e negozi di abbigliamento per bambini: una manciata di negozi in città e altrettanti in provincia che potranno riaprire i battenti. Sono le poche e al momento uniche attività che avranno la possibilità di riprendere la vendita al pubblico. Il governo Conte ha annunciato infatti la proroga di tutte le attività non essenziali fino al tre maggio prossimo. Faranno eccezione anche le aziende della filiera agroalimentare, del legno e della componentistica.
Il nostro territorio tenta dunque, molto timidamente di uscire dal lock down. “Ci piacerebbe sperimentare entro il tre maggio, qua e là, qualche riapertura di attività produttive, laddove le condizioni di sicurezza lo permettano”, ha detto il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini che per i prossimi giorni ha convocato le parti sociali. Ma tutto dipenderà dall’andamento della curva dei contagi.
Intanto è stata revocata la chiusura domenicale dei supermercati che resteranno comunque chiusi il 25 aprile e il Primo maggio. In tutti i negozi che riapriranno gli ingressi dovranno essere contingentati e gli acquisti i più rapidi possibili. E’ prevista la pulizia dei locali due volte al giorno oltre all’utilizzo di mascherine, guanti e gel igienizzanti.
La libreria all’Arco, in via Emilia, ha fatto sapere che riaprirà solo al mattino e lo spazio sarà subordinato al mantenimento della distanza di almeno un metro tra le persone. Nei casi in cui, come nelle grandi catene, si trova abbigliamento sia per adulti che per bambini la vendita deve essere rigorosamente limitata agli spazi dedicati ai secondi.
Reggio Emilia negozi aperti negozi chiusi supermercati coronavirus emergenza coronavirus covid19 riaperture librerie abbigliamento bimbi