REGGIO EMILIA – L’emergenza coronavirus costringe ogni giorno l’Ausl e i nostri ospedali a fronteggiare nuove problematiche, che richiedono anche di riorganizzare servizi e risorse, in primi quelle umane del personale sanitario che, instancabile, sta lavorando per la salute dei nostri cari. Per questi motivi oggi la stessa Ausl ha comunicato una serie di provvedimenti che riguardano i servizi dell’attività ambulatoriale specialistica, di igiene pubblica e di screening, che entreranno in vigore da domani, 11 marzo, e fino al 3 aprile prossimo.
E’ sospesa l’attività specialistica programmata per visite e prestazioni strumentali.
I cittadini interessati dalla cancellazione riceveranno un sms sul cellulare o una chiamata a casa. È sospeso anche il servizio Zerocoda.
Per ogni informazione si può chiamare il numero 0522 296555
A partire da domani saranno garantite esclusivamente le prestazioni urgenti, e quelle necessarie alla continuità di cura in pazienti cronici (tra cui i pazienti oncologici).
Sono prorogate di 3 mesi, inoltre, le esenzioni per patologia oncologica in scadenza in questo periodo.
Dal 12 marzo sono sospesi i test di screening per HPV, mammografia, esame sangue occulto nelle feci, mentre sono confermati, qualora già fissati, gli accertamenti strumentali successivi.
Da domani saranno chiuse le agende per vaccinazioni e certificazioni. Le donne in gravidanza potranno accedere previo appuntamento telefonico al numero 0522 335712.
Per evitare il concentrarsi di presenze e garantire il supporto da parte del personale amministrativo nei check point di filtro agli accessi, l’apertura degli sportelli Cup e Saub sarà garantita nella misura di una sede per distretto.
Per le stesse ragioni rimarrà aperto un solo centro prelievo per ciascun distretto (ad eccezione di Reggio Emilia, dove è presente la Casa del Dono).
Saranno garantiti esclusivamente: esami per pazienti in TAO e NAO, esami con urgenza U o B, esami per pazienti con esenzione “048” indicativa per patologia oncologica, esami per donne in gravidanza, titolazione e dosaggio di farmaci.
Coronavirus, a Reggio Emilia fund raising e donazioni all’Ausl
Il Ceo di Gucci dona 100mila euro all’ospedale di Reggio Emilia
Coronavirus: frena l’aumento del contagio. La battaglia è lunga: state in casa











