CASTELNOVO SOTTO (Reggio Emilia) – Elenchi alla mano con i nominativi delle famiglie sul territorio e il numero di mascherine da lasciare nella loro cassetta della posta. Con le pettorine arancioni, cartellino e in tasca l’autocertificazione firmata dal sindaco, eccoli i volontari tanto attesi da quando il Presidente della Regione Bonaccini ha comunicato la disponibilità di 3 milioni di mascherine. Nel reggiano ne sono arrivate 239 mila. Prima tutte imbustate una per una poi la distribuzione nei vari Comuni della provincia che è iniziata proprio in questi giorni di feste pasquali. Le immagini che vi mostriamo arrivano da Castelnovo Sotto.
Sono 24 i volontari dell’Auser che nel paese della bassa stanno rifornendo i cittadini in paese e nelle frazioni. Chi ne vorrebbe di più, chi ringrazia per la dotazione.
A Reggiolo informa il sindaco Roberto Angeli che dopo un primo passaggio ne sarà fatto un secondo. grazie alla donazione altre 5 mila donate dall’azienda Comer.
Ad Albinea le mascherine sono due per ogni famiglia grazie alla generosità di imprenditori ed esercenti.
A Guastalla ecco i ragazzi del Po impegnati in palestra, prima le hanno imbustate e poi distribuite alla popolazione. La protezione civile le ha distribuite anche ai supermercati. Chi andrà a fare la spesa senza mascherina ne riceverà una. Altre agli autisti di Seta da dare a chi sale sull’autobus e ne è sprovvisto, ad Acer per la distribuzione alle famiglie più povere e ai volontari che portano la spesa a casa agli anziani soli.
Ora che le mascherine ci sono bisogna anche indossarle, è vero che in Emilia Romagna non è obbligatorio ma sicuramente è molto consigliato.
Coronavirus, arrivate le mascherine della Regione: come saranno distribuite. VIDEO
Reggio Emilia video Provincia volontari coronavirus emergenza coronavirus consegna mascherine













