QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) – Tre donazioni negli ultimi giorni per la Croce Rossa di Quattro Castella, per complessivi duemila euro per fronteggiare l’emergenza coronavirus.
I primi a muoversi sono stati i soci del Centro sociale “I Boschi” che hanno deciso di devolvere 500 euro. “Come centro sociale – spiegano Oscar Saccheggiani e Maurizio Gambarelli – abbiamo sempre affiancato all’attività del circolo alcuni servizi per la comunità, come la manutenzione degli arredi nel parco pubblico di Boschi. Non abbiamo le possibilità economiche di Fedez o di Armani, ma con i nostri 500 euro possiamo dare un aiuto ai nostri tanti concittadini operatori e volontari che si trovano ogni giorno in prima linea con la Croce Rossa nel fronteggiare questa emergenza”.
L’onda della solidarietà è stata raccolta anche dalla Proloco Puianello Insieme che ha “sdoppiato” il mittente dei suoi 1.000 euro destinandone 500 alla Croce Rossa e 500 al Santa Maria Nuova. “Sono due presidii in prima linea – commenta il presidente della Proloco Dino Zobbi – Di solito come Proloco a fine anno destiniamo una cifra in beneficienza, ma ci sembrava opportuno quest’anno anticipare vista la situazione di emergenza. Il nostro budget è questo, è una piccola goccia, ma anche una mascherina in più in questo momento può fare la differenza”.
Anche il circolo Anspi della parrocchia di Santa Maria Assunta ha “sdoppiato” il contributo donando mille euro alla Croce Rossa e altrettanti al Santa Maria Nuova.
“A seguito dell’emergenza Coronavirus, che tutti gli operatori sanitari si trovano ad affrontare a livello nazionale e mondiale, i soci del Circolo Parrocchiale Anspi S. Maria Assunta di Puianello – spiega il parroco don Pietro Rabitti – hanno deciso di devolvere parte degli incassi delle varie attività del 2019 per sostenere, a livello locale, coloro che in prima linea si adoperano con generosità, laboriosità e cura per far fronte a questa emergenza. Sappiamo che è un piccolo segno ma speriamo possa essere di aiuto nel sentirsi sostenuti in questo momento delicato”.
“Anche la solidarietà può essere contagiosa – commenta il vicesindaco di Quattro Castella Ivens Chiesi – Come Amministrazione non possiamo che ringraziare le nostre associazioni e i tanti volontari che non si tirano mai indietro quando c’è da dare una mano. E’ una preziosa testimonianza che è molto importante per le istituzioni e gli operatori al lavoro incessantemente per contenere la diffusione del Coronavirus”.
Da parte della Croce Rossa di Quattro Castella arriva un sentito ringraziamento. “Non possiamo che ringraziare tutti per queste donazioni – commenta il presidente Daniele Cristofori – Compreremo mascherine, guanti, igienizzanti e kit specifici per il Covid-19. Stiamo mettendo in campo ogni giorno quattro servizi, di cui uno destinato specificatamente al Covid-19. Purtroppo la sensazione, vista dalla prima linea, è che l’emergenza sia ancora in una fase crescente quindi ogni aiuto, anche economico, in questo momento difficile è prezioso. Grazie a nome di tutti i miei fantastici volontari”.