REGGIO EMILIA – Medici che donano i loro camici monouso ai colleghi. Sono gli odontoiatri reggiani ora a disposizione solo per le urgenze e che hanno deciso di aiutare chi in corsia è alle prese con i pazienti Covid.
***
Ambulatori dentistici a disposizione solo per urgenze non programmabili. Anche gli odontoiatri hanno scelto la strada della precauzione e della tutela della salute del paziente e di se stessi, in questo periodo di allarme sanitario. Sono circa 300 i professionisti che operano nel reggiano. Da qui l’idea di donare le loro divise da lavoro, camici monouso e la dotazione sanitaria ai presidi ospedalieri: lo Spallanzani in Viale Umberto Primo a Reggio e agli altri ospedali sul territorio. Per aiutare, così, altri medici che restano in prima linea. ” Ci siamo confrontati con le direzioni dei vari distretti ospedalieri per capire le criticità, individuando nei camici monouso una forte richiesta. Ci siamo avvalsi della locale sezione di Andi (associazione nazionale dentisti italiani) e fondazione Andi per sensibilizzare i colleghi e raccogliere questo materiale e consegnarlo direttamente a chi ha più necessità in un momento in cui i nostri servizi devono funzionare a ritmo ridotto. Abbiamo già raccolto un centinaio di camici. Voglio ringraziare tutti gli odontoiatri di Reggio e precisi. Ognuno di noi deve fare la propria parte”, commenta Fulvio Curti, presidente dell’Albo degli Odontoiatri di Reggio.

Fulvio Curti (presidente dell’Albo degli Odontoiatri di Reggio) con Giorgio Mazzi e Barbara Monte, direttore sanitario e direttore amministrativo dell’ospedale di Reggio
Reggio Emilia donazione odontoiatri Fulvio Curti dentisti coronavirus emergenza coronavirus covid19