REGGIO EMILIA – “E’ un periodo molto complicato, ma cerchiamo di resistere”. Daniela, commerciante, si emoziona. Lacrime, ma anche un tentativo di sorriso dietro alla mascherina. Fa parte dei cinquanta, a ora, negozianti della città che hanno aderito all’iniziativa “spesa a casa tua”.
“E’ un servizio di spesa a domicilio per anziani, malati, invalidi, persone in quarantena – ha detto l’assessore alle Attività produttive Mariafrancesca Sidoli – Abbiamo salumieri, panettieri, ristoratori, aziende agricole: ringrazio tutti di cuore”. Una risposta eccezionale all’invito dell’amministrazione: “Mi dispiace per quei colleghi che non possono rimanere aperti – ha detto Daniela – lo facciamo anche per loro e lo facciamo per la città”.
La lista degli aderenti è aperta, la si può consultare sul sito del Comune e c’è un numero contattabile, lo 0522-585691, attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 16, per prenotare la spesa. Risponderà un operatore del consorzio Romero, che in collaborazione con i poli sociali indicherà quali sono gli esercenti più vicini all’utente tra quelli che effettuano il servizio.
A proposito dei quattro poli territoriali del comune di Reggio Emilia, sono stati i telefoni dei loro operatori, in questi primi dieci giorni d’emergenza, quelli più contattati dalle persone in difficoltà: ben 156 le chiamate, di cui solo 45 da utenti la cui condizione è cronicamente fragile. Significa che in il quadro si è allargato, che quella che fino a poco tempo fa era una situazione che non presentava disagi adesso lo è diventata.
Sono 76 le richieste di spesa a domicilio tra famiglie di anziani o nuclei con bimbi piccoli, o di consegna dei farmaci. Fcr sta effettuando 300 consegne a settimana. Per fortuna, c’è anche un “bel” numero: sono quei 7 cittadini che hanno segnalato ai poli territoriali i vicini di casa in difficoltà.
L’elenco degli aderenti, in continua evoluzione, può essere consultato sul sito del Comune di Reggio nella sezione dedicata all’emergenza Corona virus www.comune.re.it/spesaadomicilio.
Gli esercenti che intendono aderire al progetto possono contattare il Comune all’indirizzo segreteria.assessoresidoli@comune.re.it
Reggio Emilia spesa a domicilio gratis coronavirus emergenza coronavirus covid19Aggiornamenti Coronavirus del sindaco: le novità della spesa a domicilio. VIDEO