REGGIO EMILIA – In seguito al lavori della III Commissione del Comune di Reggio Emilia, nel corso della quale si è discusso di emergenza abitativa, della sua crescente cronicità che si traduce anche in costi sempre crescenti per l’Amministrazione, è stato fornito anche a Reggionline l’elenco degli hotel, dei B&B, dei gestori di appartamenti turistici e affittacamere utilizzati dai servizi sociali, in appalto o no, dal 2019 ad oggi. Elenco richiesto in pubblica commissione all’Amministrazione dai consiglieri di opposizione. Per le casse del Comune, come ha illustrato la dirigente dei servizi sociali Germana Corradini, la spesa è aumentata da 155mila e 2022 583mila dal 2019 al 2022 e solo per quanto riguarda le soluzioni alberghiere e simil alberghiere. Un aumento dovuto anche a tariffe sempre più salate (il prezzo medio per notte è salito da 31 a 56 euro). Soldi che in caso di appalto i servizi pagano direttamente all’hotel, che in mancanza di appalto vengono versati o alle famiglie come contributo o direttamente agli alberghi/gestori di appartamenti in caso di accordi diversi.
Emergenza casa, il report dei servizi sociali: “Situazione insostenibile”. VIDEO
L’elenco degli hotel, dei residence e dei gestori di appartamenti turistici con cui i servizi sociali si interfacciano dal 2019, in appalto o a chiamata diretta per supportare le famiglie in emergenza abitativa:
AIRONE HOTEL
ALBA HOTEL
ARIOSTO HOTEL CAMPANA HOTEL
CASA BERTA AFFITTACAMERE
CASA DEL BARONE (CASA VACANZE)
CITY HOTEL
CORTE GIARDINO AGRITURISMO DELLA GHIARA HOTEL
GALAXY HOTEL
GUEST HOLIDAY (SDMS VIA CECATI 18/b)
HOTEL GUEST
HAITI HOTEL
ISCHIA
ITALIA HOTEL
LA ROSTA HOTEL
LE VELE RESIDENCE
MASTER HOTEL
OSTELLO DELLA GHIARA
PARK HOTEL
PIRAMIDE HOTEL
VIA MUSSINI RESIDENCE
SAINT LORENZ HOTEL
SAN PIETRO HOTEL
SANT’ANTONIO IMMOBILIARE
SILVER HOTEL RESIDENCE
STAZIONE HOTEL
TRICOLORE HOTEL
VECCHIA REGGIO HOTEL
DEL RIO HOTEL (Modena)