REGGIO EMILIA – E’ partita all’alba di questa mattina dalla sede della Croce Verde a Reggio, un’ambulanza con il suo equipaggio formato da Oriano Mallea, Susanna Bigi e Romano Galli. La prima destinazione è stato il 118 di Ravenna dove è stato allestito uno dei coordinamenti per gli aiuti da inviare nei vari paesi alluvionati. L’equipaggio reggiano ha operato a Sant’Agata sul Santerno nel ravennate in aiuto ad un gruppo di sfollati poi è stato destinato, nel pomeriggio, a Faenza dove la situazione resta particolarmente grave.
I tre operatori reggiani sono stati incaricati, assieme agli altri operatori e volontari, di muoversi nelle varie zone del paese e raggiungere le persone che si trovano ai piani più alti e portarli in salvo nei centri di accoglienza oppure a casa di parenti e amici che possono ospitarli. Racconta Susanna Bigi con un audio inviato a poche ore dal loro arrivo “Qui è un mare di fango”.
“Attualmente in aiuto alla Romagna sono state inviate tre ambulanze della Croce Verde reggiana- spiega Gianni Munari, coordinatore della Protezione Civile delle Pubbliche Assistenze – e una decina di volontari. Ora daremo il cambio a chi è partito 12 ore fa con altri mezzi, in una turnazione che ci permette di esserci in modo continuativo. La richiesta dei mezzi arriva alle varie province direttamente dal 118 regionale che sta coordinando tutto ciò che riguarda l’assistenza e il soccorso con le ambulanze”