REGGIO EMILIA – Emanuele Ferrari sarà protagonista sabato, 18 marzo, alle 18 di un nuovo appuntamento in cui, proponendone brani significativi, racconta i grandi compositori.
Ferrari è pianista, ricercatore di musicologia e storia della musica all’Università di Milano-Bicocca, dove insegna musica e didattica della musica. Le sue lezioni-concerto rappresentano un nuovo modo di fare musica: in ogni appuntamento suona un unico brano e pian piano ne svela i segreti.
Sabato al Teatro Cavallerizza proporrà il Momento Musicale Op. 16 n. 1 in Si bemolle minore di Rachmaninov. Un pezzo misterioso e avvincente che sembra quasi anticipare le intuizioni del filosofo Jean-Paul Sartre, che pochi anni dopo avrebbe descritto le emozioni come una sopravvivenza, nell’uomo moderno, di un modo di sentire il mondo ancora legato alla magia.
Emanuele Ferrari ha tenuto concerti, lezioni-concerto, master class e pubblicato saggi, in Italia, Svizzera, Francia, Spagna, Germania, Olanda, Svezia, Brasile e Stati Uniti. I suoi spettacoli pianistici e narrativi sono stati trasmessi in tv su Sky Classica.
Biglietti disponibili su www.iteatri.re.it