CORREGGIO (Reggio Emilia) – Mercoledì 1 marzo alle 20,30 al teatro Asioli di Correggio andrà in scena Paradiso XXXIII, di e con Elio Germano e Teho Teardo, con Laura Bisceglia al violoncello e Ambra Chiara Michelangeli alla viola, per la regia di Simone Ferrari & Lulu Helbæk.
Nel canto XXXIII del Paradiso, Dante si trova nel disagio dell’essere umano che prova a descrivere l’immenso, l’indicibile e prova a raccontare l’irraccontabile. Questo scarto rispetto alla ‘somma meraviglia’ è messo in scena da Elio Germano creando un’esperienza unica, quasi fisica per lo spettatore al cospetto dell’immensità. Dal suono avvincente ed ‘etterno’ germoglia la musica inaudita e imprevedibile di Teardo e scaturisce la regia visionaria e impalpabile di Simone Ferrari e Lulu Helbaek, poeti dello sguardo, capaci di muoversi tra cerimonie olimpiche, teatro e show, portando sempre con loro una stilla di magia del Cirque du Soleil con cui collaborano. Accade qualcosa di magico e di inspiegabile, che trascende qualsiasi concetto di teatro, concerto o rappresentazione dantesca attraverso una contaminazione di linguaggi teatrali e tecnologici che ci sospinge a percepire “l’amor che move il sole e l’altre stelle”.












