VIANO (Reggio Emilia) – Sono riprese questa mattina alle 6.30 nella zona tra Modena e Lucca, sull’Appennino tosco-emiliano, le ricerche dell’elicottero che risulta disperso da ieri. E una zona di montagna e boschi piuttosto impervia e, dunque, le ricerche si stanno rivelando particolarmente complicate.
Si tratta di un elicottero civile con a bordo sette persone – sei passeggeri oltre al pilota – partito ieri mattina alle 9.32 dall’aeroporto di Capannori, nella frazione di Tassignano in provincia di Lucca, e diretto nel Trevigiano. Da giorni faceva un servizio di spola tra le due aree per il trasporto di compratori stranieri in visita in alcune aziende italiane e alla Fiera della Carta in Toscana, dove erano attesi ma non sono mai arrivati.
Il velivolo era stato noleggiato dall’azienda E80 Group di Viano per il trasporto dei clienti, quattro manager turchi e due libanesi. Il cellulare del pilota, il padovano Corrado Levorin di 33 anni, ha agganciato per l’ultima volta la cella telefonica nella zona di Sant’Annapelago, nel Modenese, poi è sparito. Impossibile rintracciare il segnale anche degli altri telefonini a bordo. Ieri mattina, sulla zona, si era abbattuto un violento temporale e una tempesta di vento, pioggia e grandine. Al momento, risulta che nessun mayday è pervenuto alle torri di controllo degli spazi aerei limitrofi dove dovrebbe essere caduto il mezzo.
L’allarme è scattato ieri pomeriggio, diverse squadre del Soccorso alpino si sono dirette verso il campo base organizzato a Pievepelago, organizzati anche sorvoli ricognitivi di elicotteri dell’Aeronautica militare, elisoccorso 118, guardia di finanza e vigili del fuoco (anche da Reggio), ma sinora tutto ha dato esito negativo. Le ricerche sono proseguite sino alla scorsa mezzanotte inoltrata, per poi ripartire questa mattina all’alba.
“Seguiamo con apprensione la vicenda relativa al volo che vede coinvolti alcuni visitatori che avevano richiesto di usufruire di suddetto trasporto di cortesia, desiderando vedere direttamente e in loco gli impianti di loro interesse”. E’ quanto ha reso noto E80, la multinazionale di Viano fondata e portata al successo da Enrico Grassi e Vittorio Cavirani e che, dal 2020, ha accolto nella propria compagine sociale come azionista di minoranza Luigi Berlusconi e altri nomi dell’imprenditoria italiana. Le ricerche sono coordinate dalla prefettura di Modena insieme a quella di Lucca.
Leggi anche
Reggio Emilia Modena ricerche Lucca Viano elettric80 Pievepelago E80 Group elicottero scomparso Roto CartElicottero disperso in Appennino: era stato noleggiato dall’E80 Group