VIANO (Reggio Emilia) – Le ricerche sono andate avanti fino al sopraggiungere dell’oscurità sull’Appennino tosco-emiliano, dove tra le province di Modena e Lucca risulta disperso un elicottero Agusta Koala decollato questa mattina alle 10 dall’aeroporto di Capannoni Tassignano (Lucca). Era diretto a Castelminio di Resana (Treviso). A bordo sei passeggeri, quattro turchi e due libanesi, oltre al pilota italiano. Lo hanno confermato all’Ansa fonti della Roto Cart, azienda specializzata nella produzione di carta per usi domestici, perché il velivolo da tre giorni faceva la spola tra Lucca e il Trevigiano. Il velivolo era stato ingaggiato – riferisce sempre l’Ansa – da Elettric80, azienda di Viano all’avanguardia nella realizzazione di magazzini automatizzati, per portare i suoi buyer alla Roto Cart. Solo due giorni fa il nuovo impianto che automatizza tutte le fasi della lavorazione, dalla movimentazione delle bobine madri di carta allo stoccaggio dei prodotti in magazzino, era stato presentato alla stampa. La linea messa a punto da E80 Group, consente all’azienda veneta, in cui operano 110 addetti, 40 dei quali in una cartiera di proprietà a Lucca, di realizzare 30 mila tonnellate di articoli l’anno.
Alle ricerche, che riprenderanno domani, partecipano il soccorso alpino di Pavullo, l’aeronautica militare e anche squadre di terra coordinate dalle prefetture di Modena e di Lucca. Particolarmente battuta la zona tra Pievepelago e San Pellegrino in Alpe, interessata questa mattina da forte maltempo.
Giuliano Gelain, titolare della Roto Cart, ha spiegato all’Ansa che il velivolo faceva la spola due volte al giorno, al mattino e al pomeriggio, per portare i compratori in azienda a Castelminio di Resana, dove sarebbe dovuto arrivare alle 10.30. “Sono convinto che non si sia schiantato – ha detto all’Ansa – altrimenti, secondo i tecnici, sarebbe partito un segnale di allarme, che noi non abbiamo mai ricevuto”. Non si esclude un atterraggio di emergenza per avaria, in un punto isolato e privo di rete di comunicazione.
Elicottero scomparso in alto Appennino: ancora nessuna traccia, riprese le ricerche












