REGGIO EMILIA – Apriamo ora una pagina di esteri spostandoci negli Stati Uniti dove apriranno domani i seggi per il voto delle presidenziali. La scelta tra Trump e Biden in più città si svolgerà in un clima di tensione, come ci conferma Valeria Robecco, giornalista reggiana che da vicino sta seguendo anche queste ultime ore di campagna elettorale.
***
“A New York stanno barricando molti negozi per il timore di saccheggi e di proteste violente, A Beverly Hills, Los Angeles, hanno deciso di chiudere Rodeo Drive, la via dello shopping. Tante città americano si stanno attrezzando per proteggere palazzi e negozi dal rischio di disordini”.
Un clima di alta tensione fa da sfondo al rush finale tra Donald Trump e Joe Biden. Blindata è anche Washington dove davanti alla Casa Bianca diversi gruppi di manifestazioni seguiranno i risultati delle elezioni presidenziali. Un verdetto che potrebbe farsi attendere per giorni visto i tempi tecnici per lo scrutinio dei voti espressi per posta da 45 milioni di cittadini, mai così tanti. Anche questo un’effetto della pandemia, tema che ha avuto il peso maggiore nella campagna elettorale
“Trump punta sull’economia, vuole ridare slancio all’economia per tornare ai grandi numeri che c’erano prima del Covid. Biden punta sulla protezione sanitaria degli americani, critica il rivale per non avere saputo gestire la pandemia”.
Nonostante gli ultimi sondaggi assegnino a Biden un vantaggio di almeno 8 punti percentuali, la partita è ancora aperta. Le proiezioni sono infatti da prendere con le molle, “per via di quella maggioranza silenziosa che ha portato Trump alla Casa Bianca nel 2016 e che potrebbe farlo nuovamente vincere. Chi vota Trump tante volte ha timore nel rivelare le sue effettive posizioni”.
Gli Stati dove il risultato è in bilico sono almeno dieci. Tra questi c’è anche il Texas, repubblicano per tradizione. Qui come in altri stati i democratici hanno dato caccia al voto dei latinos sui quali però anche Trump suscita un certo appeal: “Per molti incarna il sogno americano, è colui che può far tornare grande il Paese. E temono che Biden, se eletto, possa aumentare le tasse”.
Reggio Emilia tensione Valeria Robecco Trump Biden elezioni Usa









