Servizio Tg Reggio
di Michele Angella
REGGIO EMILIA – Volano gli stracci in Forza Italia. Il partito ha consolidato il ruolo di seconda forza della coalizione di centrodestra alle spalle di Fratelli d’Italia, senza però riuscire a Reggio e provincia a far eleggere un consigliere: sul nostro territorio gli azzurri hanno raccolto il 5,10% dei voti, il 5,62% a livello regionale.
Fabio Filippi è stato il candidato più votato, con 1.817 preferenze. Il capolista Giuseppe Pagliani ne ha raccolte 1.712. Proprio Filippi, nel ringraziare chi lo ha sostenuto, non risparmia una bordata da resa dei conti al coordinatore provinciale Gianluca Nicolini: “Il risultato personale mi gratifica, specie perché ottenuto in condizioni difficili. C’è il rammarico per la mancata elezione, che va contestualizzata nella percentuale ottenuta da Forza Italia a livello provinciale e di cui il coordinatore Gianluca Nicolini deve prendersi tutta la responsabilità politica“.

Fabio Filippi
Sempre Filippi sottolinea l’appoggio ricevuto da “grandi elettori” come Liborio Cataliotti, Claudio Bassi e i giovani di Forza Italia capeggiati da Andrea Saccani, con un ulteriore stilettata a Nicolini. “La soddisfazione cresce se si considerano le difficoltà di questa campagna elettorale: l’astensionismo, i competitor esterni (la montagna, il mio territorio di provenienza, esprimeva oltre al sottoscritto, ben altri setti candidati che hanno fatto disperdere i consensi) e non da ultimo gli attacchi palesi che ho dovuto subire all’interno del partito provinciale guidato da Nicolini che non ha fatto mistero della sua propaganda elettorale solo per il candidato capolista“.
E ancora: “Alla vigilia di una competizione elettorale, spaccarsi sui nomi e mostrarsi divisivi non è un bene per il rilancio e la crescita del partito. L’incapacità politica di Nicolini è dimostrata dai numeri: Forza Italia a Correggio, comune di residenza di Nicolini, si ferma al 3,3% quando in montagna, a Casina e a Vetto abbiamo superato il 16% e a Castelnovo Monti e Toano oltre il 12%. Credo che questa tornata elettorale, lusinghiera a livello personale, debba portare ad una riflessione seria all’interno di Forza Italia provinciale le cui scelte sbagliate hanno impedito di far scattare a Reggio il seggio per il consigliere regionale”.
Non si è fatta attendere la replica del coordinatore provinciale di Forza Italia: “L’attacco personale che in queste ore Fabio Filippi ha indirizzato contro di me da’ concreta manifestazione di una delle cause che hanno portato la maggior parte dei Reggiani a non partecipare al voto: la marcata distanza tra i problemi reali delle persone e i vaneggiamenti di alcuni candidati – dice Nicolini – Il ‘canto del cigno politico’ di Filippi non si è concluso come da lui auspicato (col suo ritorno in consiglio regionale) e ora non contento, anziché chiedersi il perché non abbia raccolto i consensi auspicati (come fatto da Pietro Vignali a Parma) passa le ore ad addossare colpe inesistenti ad altri, partendo dal cordinamento provinciale di Forza Italia. Rispetto alle regionali del 2020 la percentuale dei voti di Forza Italia Reggio è raddoppiata e il dato reggiano è in linea con quello raccolto da Forza Italia in regione”. E ancora: “Da un quasi un decennio gli elettori di Forza Italia sono costretti ad assistere ai ripetuti attacchi di Filippi contro di me, come accaduto anche nel dicembre scorso al congresso provinciale. Mi duole dare nuovamente spazio a questo mesto teatrino e se una riflessione politica sarà da fare da parte di Forza Italia è quella di non ripresentare agli elettori “minestre riscaldate” che come si è visto scendono in campo più per personalissimo che per spirito di servizio”.

L’avvocato Giovanni Tarquini con Elena Ugolini
Giornata dedicata al commento del risultato elettorale anche per l’avvocato Giovanni Tarquini, capolista a Reggio della lista civica “Elena Ugolini Presidente”. Niente elezione anche per lui. “L’affluenza definitiva dei votanti è stata del 46,42%, segno inequivocabile di disinteresse e disaffezione verso i partiti e la politica, che evidentemente sono percepiti sempre di più come distanti dai reali bisogni dei cittadini e disinteressati al buon governo del territorio. In questo contesto, sono certo che Elena Ugolini proseguirà nel solco dell’impegno civico che abbiamo condiviso e anche a lei va il mio più caro augurio di un buon lavoro, affinché si possa costruire una collaborazione proficua con la futura giunta regionale.
Ringrazio tutti i 1127 reggiani che mi hanno votato, di cui 818 cittadini nel solo Comune capoluogo, e i 7.249 elettori (pari al 4,11%) che in tutta la provincia di Reggio hanno votato i nostri candidati. Dati che confermano che la nostra Lista Civica ha una base di consenso già ben radicata: sono sempre di più, infatti, i cittadini che credono al valore civico del nostro progetto per il miglioramento della città e di tutto il territorio provinciale e regionale”.
A Reggio città la lista civica ha fatto meglio di Forza Italia e Lega: “Orgoglioso di questi risultati, a Reggio città con il 5,09% la lista di Elena Ugolini è stato il secondo partito della coalizione davanti a Forza Italia (al 4.09%) e Lega (al 3,62% minimo storico) e dietro soltanto a Fratelli d’Italia. Continuerò ad impegnarmi con autentico spirito di servizio all’interno del Consiglio comunale con la nostra Lista Civica per Reggio Emilia e invito tutti coloro che condividono i nostri valori e il nostro progetto civico ad unirsi a noi aderendo alla neo costituita associazione Reggio Civica”.
Emilia Romagna commenti elezioni Giuseppe Pagliani Fabio Filippi Forza Italia Gianluca Nicolini Giovanni Tarquini elezioni regionali Elena Ugolini