REGGIO EMILIA – Il voto per le Regionali nella nostra provincia ci consegna un centrodestra forte, ma non fortissimo, con la Lega che rappresenta i tre quarti della coalizione, Fratelli d’Italia che cresce e Forza Italia che scompare dal panorama.
Lucia Borgonzoni ottiene il 39,3% e accusa uno scarto di 16 punti rispetto a Bonaccini. La candidata del centrodestra è comunque la più votata in 13 comuni su 42. Vince in tutta la montagna, ma anche in importanti centri della Bassa occidentale come Guastalla, Brescello e Boretto. Batte Bonaccini anche a Castellarano, dove la Lega sfiora il 40%
Proprio il Carroccio è il motore del centrodestra. Primo partito della provincia alle Politiche di due anni fa, superata dal Pd alle Europee dell’anno scorso, la Lega si conferma al secondo posto con un risultato praticamente identico a quello del maggio scorso, il 29,8%. Sono 15 i comuni della provincia nei quali il partito di Salvini si piazza primo: ai 13 vinti dalla Borgonzoni si aggiungono Casina e San Polo. Quattro i comuni nei quali il Carroccio supera il 45%: Brescello, Toano, Ventasso e Villa Minozzo, dove si registra il picco del 49%.
Notevole poi l’affermazione di Fratelli d’Italia, che con il 6,7% e 17mila voti diventa il terzo partito della nostra provincia. Impressionante, per contro, la sostanziale estinzione di Forza Italia: per il partito di Berlusconi appena 5mila voti e il 2%.
Reggio Emilia Forza Italia Fratelli d'Italia Lega centrodestra Lucia Borgonzoni Elezioni regionali 2020