REGGIO EMILIA – Ilenia Malavasi va verso il “sì” alla chiamata del Partito Democratico e pensa di proporsi come candidata alle elezioni del 25 settembre. La direzione provinciale del Pd invierà i propri nomi a quella regionale, che a sua volta li girerà a quella nazionale; sarà Roma a decidere chi si candiderà e dove.
Nelle prossime ore Malavasi, se ufficializzasse il sì, si dimetterebbe da sindaco di Correggio a due anni dalla scadenza del suo secondo mandato e il paese verrebbe commissariato fino alla prossima finestra utile per le amministrative. Un destino che si ripeterebbe, per il paese della Bassa, che fu retto da un commissario prefettizio tra fine 2013 e maggio 2014, ovvero tra le dimissioni di Marzio Iotti e la prima elezione proprio dell’attuale primo cittadino.
Potrebbe Malavasi decidere di candidarsi per un posto in parlamento, rimanendo in carica come sindaco e attendendo, per dimettersi, l’esito delle elezioni? No. La legge impone ai sindaci di comuni che hanno più di 20mila abitanti che il primo cittadino si dimetta prima, “al buio”, mentre consente ai primi cittadini di comuni al di sotto dei 20mila abitanti di rimanere in carica. In caso di elezione in parlamento, nei comuni più piccoli sarebbe il vicesindaco, e non un commissario, a portare l’ente a nuove elezioni.
Una scelta che, dunque, non sarebbe priva di conseguenze per i cittadini di Correggio: potrebbero passare diversi mesi per le prossime amministrative, a meno che non vengano accorpate alle regionali in Sicilia tra fine ottobre e inizio novembre. Una scelta che, giocoforza, dovrebbe comunque essere ufficializzata in fretta. E’ sempre la legge a stabilire che i sindaci intenzionati a proporsi come candidati e che si devono dimettere, lo facciano entro sette giorni dalla convocazione dei comizi elettorali, cosa avvenuta il 21 luglio.
Anche Luca Vecchi ha deciso, dicendo invece “no” e comunicandolo pubblicamente su Facebook: “Reggio Emilia è la mia città e io continuo a fare il sindaco. Ho un privilegio. Non credo sia giusto dimettersi per rendersi disponibile alla candidatura al parlamento. Non è solo una scelta politica la mia, è una scelta etica. Io sono fatto così – scrive il primo cittadino di Reggio – Grazie a tutti. Grazie davvero per le tante richieste di candidatura”.
Reggio Emilia Luca Vecchi Partito Democratico Ilenia Malavasi nuovo Governo elezioni politiche 2022