REGGIO EMILIA – Nella notte tanta la soddisfazione all’Hotel Astoria, dove il centrodestra reggiano si è riunito per seguire i risultati dello spoglio.
“Sicuramente è una data storica per la destra italiana, anche per la destra reggiana e comunque per tutto il centrodestra – esulta il cooordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Alessandro Aragona -. Ci abbiamo messo più degli altri a crescere, ora siamo la prima forza del paese, la prima forza del centrodestra e avremo anche l’onere oltre che l’onore di guidare il centrodestra in questa nuova esperienza di governo”.
“Ci aspettavamo un risultato a due cifre, è da tanto che volevamo arrivare a questo ma visto anche come stanno andando gli altri alleati, come la Lega che in pochi anni ha perso molti consensi, l’importante è il progetto complessivo di coalizione – ha detto Gianluca Nicolini, cooordinatore provinciale di Forza Italia -. Il risultato di Forza Italia e dei centristi è molto importante perchè sono il rappresentante del Partito popolare europeo in Italia e soprattutto nel futuro governo, saranno quel collante con la comunità europea e con Bruxelles che è fondamentale non solo per tranquillizzare i nostri partner europei ma anche i mercati e quant’altro”.
Delusione per il centrosinistra reggiano che si è ritrovato nella sede del Pd, in via Gandhi a Reggio. “Stasera cogliamo il risultato dopo una intensa campagna elettorale che il partito democratico qui ha fatto davvero – ha commentato Massimo Gazza, segretario provinciale del Pd -. Il dato più preoccupante credo sia il 64% dell’affluenza a livello nazionale, credo che questo ci debba interrogare tutti”.
“L’errore più grosso credo sia stato quello di non riuscire a portare al voto l’alleanza con i cinque stelle – dice Lanfranco De Franco, di Articolo Uno -. Da lì ci siamo preclusi come coalizione la possibilità di presentarci con un’area politica larga che avrebbe potuto competere complessivamente sulle elezioni”.
Telereggio Reggio Emilia Tg Reggio Partito Democratico interviste elezioni candidati centrosinistra Fratelli d'Italia centrodestra elezioni politiche 2022Elezioni 2022: i risultati di Camera e Senato a Reggio Emilia e provincia