REGGIO EMILIA – Rispetto alle elezioni politiche del 2022, nella nostra provincia avanzano sia il Pd che Fratelli d’Italia. Il primo guadagna il 9,3% delle preferenze, ovvero 20mila persone in più. Il secondo guadagna il 3,2% dei voti, convincendo 6mila elettori in più. Cala il Movimento 5 Stelle, che perde il 3,2% e 9mila voti, mentre cresce l’Alleanza Verdi e Sinistra Italiana che guadagna l’1,3% e 2.800 voti. La Lega è in leggera flessione mentre Forza Italia è in leggera crescita.
Il Partito Democratico è il primo partito in 32 comuni. Ha ottenuto i risultati più alti a Correggio, dove è arrivato al 48%, Novellara e Fabbrico. Ha superato il 40% a Reggio città e in altri 18 comuni. Fratelli d’Italia è il primo partito in dieci comuni a partire da Boretto, dove ha ottenuto il 34%. Il partito della premier Meloni ha praticamente conquistato la montagna, da Vetto a Villa Minozzo, a Castelnovo Monti. In tre comuni ha vinto con uno scarto di pochissimi voti: uno a Carpineti, tre a Viano e quattro a Ventasso.
Il M5S ha superato il 10% a Campegine, Casalgrande, Fabbrico, Gattatico e Sant’Ilario. La Lega ha superato il 10% in soli due comuni Toano e Vetto. Forza Italia soltanto a Vetto. Infine il buon risultato dell’Alleanza Verdi e Sinistra: a Reggio città sale al 7,6% superando Lega e Forza Italia.
Leggi e guarda anche
Elezioni europee: i risultati del voto a Reggio Emilia e provincia
Reggio Emilia Pd Fratelli d'Italia elezioni europee 2024Elezioni europee: l’affluenza a Reggio Emilia e provincia. VIDEO