REGGIO EMILIA – Il tripolarismo imperniato sulla competizione fra centrodestra, centrosinistra e M5S sembra un ricordo. Il voto regionale di domenica ha schiacciato il M5S su percentuali inferiori a quelle di dieci anni fa, riproponendo il bipolarismo classico fra destra e sinistra. Un fenomeno che era già iniziato nella tornata amministrativa del maggio scorso e che la crisi dei 5 stelle e la natura del voto regionale hanno ulteriormente accentuato. E’ interessante in questo senso analizzare nel dettaglio i veri e propri smottamenti che hanno investito il comune capoluogo. Qui Bonaccini ha vinto in 159 sezioni su 160: tutte tranne un seggio di via Bruno, a Cadè, dove ha prevalso Lucia Borgonzoni.
In due anni scarsi il M5S ha perso per strada più di 21.700 voti. I grillini sono infatti passati dal 27,6% ottenuto da Maria Edera Spadoni alle Politiche del marzo 2018 al 3,9% racimolato domenica da Simone Benini. Da 25mila voti a 3.200. Dove sono finiti quelli che mancano? Il centrodestra ha beneficiato dell’emorragia grillina. Alle politiche del 2018 Agnese Zaghi, la candidata unitaria del centrodestra nel collegio di Reggio, fu votata dal 26,5% dei reggiani. Un anno dopo alle Comunali Roberto Salati e Cinzia Rubertelli ottennero complessivamente il 33,7%. Domenica la Borgonzoni ha conquistato oltre 29.500 voti e il 35,7%. Dunque in due anni il centrodestra in città ha conquistato 9 punti percentuali e circa 5.600 voti.
Ancora maggiore il rafforzamento del centrosinistra. Il punto più basso è il 41,8% che si ottiene sommando i voti conquistati separatamente da Graziano Delrio e Mirko Tutino alle politiche di due anni fa. Nel maggio scorso, al primo turno delle Comunali, Vecchi salì al 49,1%. E domenica Bonaccini si è issato fino al 59%. Dunque da 37.800 voti a 48.800, con un balzo di 17 punti e un saldo positivo di 11mila voti. Mancano ancora all’appello circa 5mila voti. Segno che circa un quinto di coloro che due anni fa votarono per Maria Edera Spadoni, domenica ha scelto di astenersi.
Reggio Emilia voto Movimento 5 Stelle centrosinistra centrodestra analisi elezioni regionaliElezioni e vittoria di Bonaccini: a Decoder il sindaco Luca Vecchi