REGGIO EMILIA – Dei 31 comuni andati al voto in questa tornata elettorale, 26 saranno amministrati dal centrosinistra. Cinque, invece, saranno guidati da sindaci sostenuti da liste civiche.
A Casalgrande e Carpineti si tratta di conferme, ma a Gattatico, Cadelbosco Sopra e Toano i candidati civici hanno battuto quelli sostenuti dalla coalizione guidata dal Partito Democratico. D’altro canto, invece, il centrosinistra ha riconquistato Bagnolo, Poviglio e Viano, che era l’unico comune amministrato dal centrodestra. A Bagnolo Pietro Cortenova, 29 anni, ha battuto il sindaco uscente Gianluca Paoli.
Sono al loro terzo mandato Roberto Angeli a Reggiolo (83% delle preferenze, miglior risultato in regione), Alessandro Santachiara a Campagnola ed Emanuele Cavallaro a Rubiera. Al terzo mandato, con un intervallo di cinque anni, anche Marcello Moretti a Sant’Ilario. Ad amministrare i comuni reggiani restano soltanto due donne: la riconfermata sindaca di Cavriago Francesca Bedogni e la neo eletta Roberta Ibattici ad Albinea, che ha vinto per appena 21 voti sul civico Corrado Ferrari.
Reggio Emilia elezioni amministrative 2024