REGGIO EMILIA – Dopo i rincari del carrello della spesa con un +3,5% dei prezzi nei mesi estivi come certificato dall’Istat, il timore è che l’autunno possa essere contraddistinto da nuovi aumenti. A rischio potrebbero esserci anche le bollette. A proposito di bollette, nei giorni scorsi molti organi di informazione nazionali hanno dato ampio risalto ad una indagine condotta dal portale facile.it secondo una cui indagine le offerte di energia elettrica a prezzo bloccato del mercato libero sono tornate a essere più convenienti rispetto a quelle del mercato tutelato con risparmi per famiglia anche fino a 60 Euro. Sul tema abbiamo interpellato Federconsumatori che tuttavia esprime cautela: “Agli utenti consigliamo di fare sempre riferimento al portale dell’Autorità Arera che consente di comparire tutti i prezzi”, dice il presidente dell’associazione Rino Soragni.
Attenzione dunque a certe interpretazioni ammonisce Federconsumatori: “Anche perché poco tempo fa Arera aveva comunicato come nel 95% dei casi le tariffe del mercato tutelato fossero più convenienti”.
Da Federconsumatori infine una ulteriore indicazione rivolta alla scelta del contratto di fornitura energetica: “Chi ha i requisiti per far parte della categoria vulnerabili può accedervi quando vuole”.
Elettricità e caro bollette, mercato libero più conveniente del tutelato? VIDEO
11 settembre 2025Negli ultimi giorni sono emerse sui media nazionali diverse argomentazioni. Abbiamo chiesto un parere a Federconsumatori